Download Un Approccio Fondamentale all'Acquisto di Azioni per by Antonio Sferra PDF

By Antonio Sferra
Il libro illustra un solido sistema di investimento, prendendo spunto dalla scuola del worth making an investment iniziata da Benjamin Graham e seguita da Warren Buffett, ma aggiungendo diversi concetti originali, che consente di individuare le migliori azioni su cui investire e di evitare i più comuni errori che l'investitore medio commette in genere quando investe nei mercati azionari.
Viene presentato un sistema completo di analisi fondamentale delle azioni, evitando tecnicismi inutili, presentando immediatamente i concetti chiave e applicandoli con esempi significativi di analisi di alcune tra le più importanti azioni presenti al mondo.
Viene inoltre fornita una appendice con le classifiche delle migliori azioni individuate dal sistema.
Download Le diversità convergenti. Guida alle certificazioni by Elena Toselli PDF

By Elena Toselli
Download Pianificazione snella: Come realizzare un piano per una by Ash Maurya PDF

By Ash Maurya
I costi e i tempi si riducono notevolmente con los angeles tecnologia attualmente a disposizione, ma l. a. probabilità di costruire un prodotto di successo non è migliorata di molto.
Nove begin su dieci falliscono e quelle che sopravvivono spesso cambiano drasticamente i piani lungo l’attività.
L’autore, imprenditore di successo, che ha guidato l’apertura di numerose iniziative, spiega nel testo i passi da compiere in keeping with tracciare una pianificazione sistematica e snella che conduca al conseguimento dei risultati desiderati.
Ash Maurya descrive le modalità in step with applicare e testare le tecniche in step with l. a. lean begin (start up snella), in line with lo sviluppo dei clienti e in keeping with l’avvio di un progetto.
Pianificazione snella è una guida pratica, frutto delle esperienze dell’autore, che contiene numerosi casi di studio e applicazioni pratiche. Dall’ideazione di un progetto al lancio sul mercato, questo testo fornisce un workflow strutturato e strumenti di analisi according to ogni passo del percorso.
Download Il marketing al tempo della crisi: Dalle transazioni fra by Filiberto Tartaglia PDF

By Filiberto Tartaglia
Indice:
Come presentazione
1. Questioni preliminari
2. Scenari
3. uncomplicated marketing
4. advertising and marketing dei prodotti
5. advertising and marketing dei servizi
6. advertising and marketing della persona
7. Comunicazione d’ impresa
PARTE SECONDA
8. Altri tipi di marketing
9. Oltre il marketing
Come conclusione
Nota sull'Autore
Filiberto Tartaglia, sociologo e semiologo, insegna advertising all’Università di Ferrara. Nello stesso ateneo è stato titolare dell’insegnamento di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e del “Laboratorio del parlare in pubblico”. Ha insegnato sociologia del lavoro e dell’organizzazione all’Università di Firenze. Negli anni Ottanta ha fondato e diretto l. a. rivista internazionale Media & Messaggi, gemellata con Traverses, del Centre de Création Industrielle del Centre nationwide d’art e de tradition George Pompidou di Parigi. Autore di Elementi di retorica manageriale (Milano, 1994), Essere glocali (Padova, 2003), Estetica del terziario (Milano, 2006), E osano chiamarci clienti (Milano, 2008), Estetica sanitaria (Padova, 2009), Estetica della Pubblica amministrazione (Padova, 2011), Che paura!? Dialogo fra un sociologo ed uno psico-analista sulle paure contemporanee (con Alberto Turolla, Roma, 2012).
Download L'evoluzione dei sistemi di controllo nella pubblica by Ruffini Renato PDF

By Ruffini Renato
Download Aziende vincenti nel mercato globale: Campioni nascosti del by Hermann Simon,Danilo Zatta PDF

By Hermann Simon,Danilo Zatta
Download COMUNICARE CON IL LIBRO. AUTORI, EDITORI, LIBRAI, LETTORI, by Michele Rak PDF

By Michele Rak
In venti anni autori, editori, librai, lettori, generi e modi di lettura sono cambiati. Il libro rimane ancora il più efficace e utile strumento according to l'apprendimento, los angeles formazione, l. a. comunicazione in parallelo agli altri media, i periodici, l. a. televisione, net. Il libro è un contenitore di testi che funziona da dispositivo di trasmissione che veicola opere di scrittura e d'immagine, parole d'ordine, dati, storie, culti, idee e altro. È uno strumento che ha dei vantaggi: si apprende il suo uso a scuola, è trasportabile, poco costoso, consente di prendere appunti, ha il valore di un patrimonio della famiglia e dell'individuo che lo acquista, lo legge, lo conserva. È il prodotto di una complessa organizzazione artigianale/industriale che comprende gli autori, gli editori con i loro grafici e consulenti, i distributori, i comunicatori e i lettori con le loro various professionalità e abilità. Tutti questi ruoli sono sensibili alle mutazioni strutturali del mercato del secondo decennio del Trillennio e saranno attori di ampie trasformazioni sociali e culturali.Saggi di Roberto Baldassari,Sarah Bonciarelli, Daniela Sideri,Francesca Vannucchi.
Download Lavorare con le fondazioni. Guida operativa di fundraising: by Elisa Bortoluzzi Dubach PDF

By Elisa Bortoluzzi Dubach
Download Le bugie nel carrello: Per una spesa più consapevole. Le by Dario Bressanini PDF

By Dario Bressanini
Download DALLE GAZZETTE ALL'IPAD. IL GIORNALISMO AL TEMPO DEI TABLET by Elena Valentini PDF

By Elena Valentini
L'evoluzione dei quotidiani è legata a un'interazione dinamica tra processi culturali, sociali, economici e politici e innovazioni tecnologiche. Tra queste, il pill è solo l'esempio più recente, ma advert alta visibilità. Che ruolo hanno avuto questi aspetti nella storia del giornalismo? Dalle gazzette ai quotidiani on-line e su iPad, come sono cambiati linguaggi, formati, rapporto con i lettori, modalità di consumo e strategie di advertising? Nell'obiettivo di rispondere a questi interrogativi, il quantity presenta il primo studio, in prospettiva sociale e comunicativa, sul capsule e su potenzialità e limiti dei nuovi machine nel mercato editoriale e dell'informazione. L'iPad non salverà i giornali, né li condannerà alla scomparsa. È in line withò una sfida e un'occasione according to innovare contenuti, esperienze di consumo, relazione con i pubblici e modelli di company. according to il momento sono rintracciabili alcuni aspetti di continuità con il cartaceo, ma non mancano segnali incoraggianti di sperimentazione. l. a. scommessa del cambiamento non si gioca in line withò solo sul capsule, bensì anche sulla carta stampata, su net e sui rapporti tra i diversi media. Ma, soprattutto, sui valori irrinunciabili del giornalismo professionale.